MAGHI MONTAGNE E RE
Tra gag comiche, canzoni popolari, musiche circensi e clownerie una divertente storia per bambini e famiglie.
Durata: un’ora.
Età consigliata dai 5 anni e pubblico misto.
TERESA E LA BEFANA ALLA RICERCA DEI GIOCATTOLI PER DUTI
Alla Befana basta guardare gli occhi dei bambini per capire quale giocattolo avrà più successo.
Velieri, bambole, marionette, trenini elettrici… non passeranno mai di moda anche quando i bambini si trasferiranno sulla luna!
I giocattoli però decidono che è arrivato il momento di lasciare il negozio per andare dove c’è veramente bisogno di loro: dai bambini che non hanno niente!
Inizia così la rocambolesca e comica rincorsa della Befana e della sua assistente fata Teresa alla ricerca dei giocattoli perduti!
Saranno proprio i giocattoli ad insegnarci quanto un desiderio
possa essere più forte di qualunque povera e faticosa realtà. Per una volta sarà proprio il mondo della fantasia a svelarci la possibilità di una realtà migliore.
Fascia d’età: 3-10 anni
ALBERI, ALBERI, ALBERI
Eppure un tempo, se lo ricorda bene non era così.
“Cemento e mattoncini fanno tanti dindini!!”
Ecco cosa ripete il sindaco del paese ,che quasi ignaro del potere benefico dei boschi, li fa disboscare.
Il tempo scorre…
Un vecchio passa il suo tempo a recuperare ghiande e tutte le mattine si allontana solitario nel cuore della montagna, ogni giorno per molti anni.
La viaggiatrice si ritrova improvvisamente in un luogo pieno di alberi e con un nuovo amico che gli svelerà un importante segreto!
Alberi, Alberi, Alberi!!!
Alberi ovunque… Ma come è possibile?
“Foresta naturale”, dichiara il sindaco. Ma la viaggiatrice e il suo amico sanno che così non è!
Spettacolo molto allegro e ironico che ricorda l’importanza del rispetto dell’ambiente.
Pubblico: spettacolo adatto ai ragazzi della scuola primaria e prima secondaria di I grado
Durante: 75 min.
NONNI
Tonina è felice quando sta con il nonno perché le prepara lo zabaione e
ci mette sempre un goccetto di vino; perché passano tanto tempo insieme al fresco sotto i rami dell’albero che nonno Ottaviano coltiva con amore da quando era ragazzo.
Peccato che i nonni poi invecchino di più!
Peccato che alcuni di loro debbano finire in quei posti tutti bianchi dove pure le infermiere sembrano trasparenti.
A Tonina allora non resta che proteggere e continuare ad innaffiare la campagna del nonno, perché anche se ancora non lo sa…più profonde sono le radici, più l’albero cresce rigoglioso.
Durata: 55 min
Età consigliata dai 6 ai 10 anni e pubblico misto